OFF
  • Articoli, Interviste, Rubriche
    • Job Trip
    • F.Lex: il punto del giuslavorista
    • OFF Topic
    • Work caring: diario di una psicologa del lavoro
    • Level Up: trasformazione digitale e remote working
    • Interviste
  • Author
  • Scopri WORKITECT
  • Iscriviti alla Newsletter di OFF!
Iscriviti alla Newsletter di OFF!
Il sottoscritto acconsente al trattamento dei suoi dati personali per le finalità riferite nell’informativa e secondo quanto in essa specificato. Informativa sul Trattamento dei Dati Personali: https://bit.ly/2JxU3uB
Categorie
  • Articoli
  • Eventi
  • F.Lex: il punto del giuslavorista
  • Interviste
  • Job Trip
  • Level Up: trasformazione digitale e remote working
  • OFF Topic
  • Work caring: diario di una psicologa del lavoro
Archivi
OFF Il blog di Workitect
OFF Il blog di Workitect
  • Articoli, Interviste, Rubriche
    • Job Trip
    • F.Lex: il punto del giuslavorista
    • OFF Topic
    • Work caring: diario di una psicologa del lavoro
    • Level Up: trasformazione digitale e remote working
    • Interviste
  • Author
  • Scopri WORKITECT
  • Iscriviti alla Newsletter di OFF!

Browsing Category

OFF Topic

10 posts
OFF TOPIC è una rubrica che vuole gettare uno sguardo sul mondo, dedicata alle trasformazioni che l’Economia 2.0 sta imponendo alla società moderna. 
Lavoro, arte, crisi climatica, cultura, società e molto altro letti con la lente di un Sociologo. 
Read More
  • 3 minute read
OOFF Topic

Natura urbana contro il cambiamento climatico: il progetto “ForestaMi” del Comune di Milano

  • byFrancesco Sani
  • 20 Aprile 2021
Lo scenario che abbiamo di fronte quando parliamo delle metropoli contemporanee è quello di una spinta all’urbanizzazione sostenuta…
Read More
  • 4 minute read
OOFF Topic

La transizione ecologica e i suoi dilemmi

  • byFrancesco Sani
  • 6 Aprile 2021
Il nuovo governo a guida Mario Draghi ha individuato tre ministeri chiave per il piano nazionale di gestione…
Read More
  • 3 minute read
OOFF Topic

Next Generation EU, bivio esistenziale per l’Europa

  • byFrancesco Sani
  • 24 Marzo 2021
Il 2 dicembre 2019, in occasione della conferenza ONU sul clima COP 25 di Madrid, la presidente Ursula…
Read More
  • 3 minute read
OOFF Topic

Un anno di emergenza sanitaria. Cosa le aziende e i lavoratori hanno imparato

  • byFrancesco Sani
  • 9 Marzo 2021
L’emergenza sanitaria da Covid-19 finirà il 30 aprile o sarà prorogata con l’ennesimo decreto?  Dodici mesi dopo quel…
Read More
  • 5 minute read
OOFF Topic

Vaccini per il Covid-19: scienza e geopolitica

  • byFrancesco Sani
  • 9 Febbraio 2021
Il 31 dicembre 2019, dopo un periodo di censura da parte del governo locale di Wuhan, le autorità…
Read More
  • 4 minute read
OOFF Topic

Le periferie urbane decidono il futuro della società europea.

  • byFrancesco Sani
  • 4 Febbraio 2021
A 25 anni dell’uscita del film di Mathieu Kassovitz L’odio sulla vita disagiata nella banlieue parigina – vincitore…
Read More
  • 3 minute read
OOFF Topic

Le periferie laboratori di cultura “off” e arte urbana.

  • byFrancesco Sani
  • 21 Gennaio 2021
A Parigi, i recenti fatti di guerriglia urbana e le ripetute “sbavature” negli interventi della polizia, hanno evidenziato…
Read More
  • 3 minute read
OOFF Topic

Tempo di Saldi, ma il consumo consapevole è un ossimoro.

  • byFrancesco Sani
  • 15 Gennaio 2021
In tutta Italia gennaio è il mese dei saldi invernali. Attenzione al risparmio e fenomeno di consumismo accelerato…
Read More
  • 3 minute read
OOFF Topic

Green Deal, la Ue trova l’accordo: 55% di riduzione delle emissioni entro il 2030. Il ruolo della finanza nella lotta al climate change

  • byFrancesco Sani
  • 17 Dicembre 2020
Nella notte tra il 10 e l’11 dicembre, l’intesa è raggiunta dopo una lunga trattativa per superare il…
Read More
  • 3 minute read
OOFF Topic

Smart working da dove vuoi.

  • byFrancesco Sani
  • 10 Dicembre 2020
Fa bene alle persone e ai territori, ma gli Enti Locali si facciano trovare pronti. Dalla Valtellina a…
Iscriviti alla Newsletter di OFF!
Il sottoscritto acconsente al trattamento dei suoi dati personali per le finalità riferite nell’informativa e secondo quanto in essa specificato. Informativa sul Trattamento dei Dati Personali: https://bit.ly/2JxU3uB

Seguici
Contattaci
T: 02 87177413
E: off@workitect.it
Articoli, Interviste, Rubriche
  • Articoli (34)
  • Eventi (1)
  • F.Lex: il punto del giuslavorista (11)
  • Interviste (38)
  • Job Trip (17)
  • Level Up: trasformazione digitale e remote working (1)
  • OFF Topic (10)
  • Work caring: diario di una psicologa del lavoro (3)
Ultimi post
  • Natura urbana contro il cambiamento climatico: il progetto “ForestaMi” del Comune di Milano
    • 20 Aprile 2021
  • Smart Working & Lavoratori disabili: come agevolare l’inclusione da remoto e in ufficio
    • 19 Aprile 2021
  • GAME, SET, MATCH: decalogo per le relazioni del personale
    • 15 Aprile 2021
Instagram
La presenza delle aree verdi nelle città 🌿 gioca un ruolo sempre più importante nella lotta ai cambiamenti climatici 💨
Per il concept del progetto di interior design che abbiamo realizzato per #panasonic siamo partiti dalle radici dell’azienda, riportando alla luce - attraverso gigantesche stampe a tutta altezza - paesaggi del Giappone e rimandi alla natura 🌿
"Una delle caratteristiche che il tennis ha in comune con il mondo del lavoro è che non è mai uguale a sé stesso" 🎾
Siamo felici di presentarvi il nostro prossimo #webinar: "Smart Working e lavoratori disabili: come agevolare l'inclusione da remoto e in ufficio"
È uscito il nuovo articolo della rubrica #jobtrip 👀
Entra nel team #workitect 💡
Follow
OFF
Designed & Developed by Workitect.it
Privacy Policy
Cookie Policy

T: 02 87177413
E: info@workitect.it

  • Articoli, Interviste, Rubriche
  • Author
  • Scopri WORKITECT
  • Iscriviti alla Newsletter di OFF!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi