OFF
  • Articoli, Interviste, Rubriche
    • Job Trip
    • F.Lex: il punto del giuslavorista
    • OFF Topic
    • Work caring: diario di una psicologa del lavoro
    • Level Up: trasformazione digitale e remote working
    • Interviste
  • Author
  • Scopri WORKITECT
  • Iscriviti alla Newsletter di OFF!
Iscriviti alla Newsletter di OFF!
Il sottoscritto acconsente al trattamento dei suoi dati personali per le finalità riferite nell’informativa e secondo quanto in essa specificato. Informativa sul Trattamento dei Dati Personali: https://bit.ly/2JxU3uB
Categorie
  • Articoli
  • Eventi
  • F.Lex: il punto del giuslavorista
  • Interviste
  • Job Trip
  • Level Up: trasformazione digitale e remote working
  • OFF Topic
  • Work caring: diario di una psicologa del lavoro
Archivi
OFF Il blog di Workitect
OFF Il blog di Workitect
  • Articoli, Interviste, Rubriche
    • Job Trip
    • F.Lex: il punto del giuslavorista
    • OFF Topic
    • Work caring: diario di una psicologa del lavoro
    • Level Up: trasformazione digitale e remote working
    • Interviste
  • Author
  • Scopri WORKITECT
  • Iscriviti alla Newsletter di OFF!

Browsing Category

Level Up: trasformazione digitale e remote working

1 post

Stiamo assistendo a cambiamenti irreversibili nell’organizzazione del lavoro. La pandemia COVID-
19 ha contribuito ad accelerare alcuni trend già in atto prima della profonda crisi, portando sotto i
riflettori i temi della digitalizzazione delle imprese e l’adozione di modelli di lavoro flessibile e in
remoto. Nel nostro Paese, in particolare, lo smart working è diventato protagonista indiscusso
dell’agenda politica e dei piani di investimento delle imprese, sebbene non manchino scetticismi e
prospettive critiche nei confronti del fenomeno.

Quali sono le risposte e gli orientamenti del mondo della ricerca organizzativa e manageriale di
fronte a tale accelerazione? In che modo il rapido affermarsi delle tecnologie digitali e le crescenti
opportunità di scegliere in modo flessibile i luoghi, i tempi e gli strumenti di lavoro sta
influenzando il dibattito scientifico sui processi di innovazione, la gestione del cambiamento
organizzativo, l’organizzazione del lavoro?

Adottando la lente del ricercatore, la rubrica cerca di rispondere a tali interrogativi, divulgando le
conoscenze scientifiche che ruotano intorno ai temi della digitalizzazione delle imprese e del remote
working. Attraverso la disamina di lavori pubblicati su riviste scientifiche internazionali accreditate,
essa intende mettere in connessione un pubblico ampio di non addetti ai lavori che include
lavoratori, manager di imprese, policy maker ed altri stakeholder, con la classica “torre d’avorio”
della ricerca, attraverso una comunicazione più diretta e stimolante, ma che non sacrifichi
l’autorevolezza delle fonti e la rigorosità dei contenuti.

Read More
  • 5 minute read
LLevel Up: trasformazione digitale e remote working

Identità professionali in transizione nell’era dello Smart Working

  • byLuisa Errichiello
  • 2 Marzo 2021
Sull’ultimo numero di RTH (Research Trends in Humanities), rivista di pedagogia e di filosofia fortemente orientata all’interdisciplinarità, Daniele…
Iscriviti alla Newsletter di OFF!
Il sottoscritto acconsente al trattamento dei suoi dati personali per le finalità riferite nell’informativa e secondo quanto in essa specificato. Informativa sul Trattamento dei Dati Personali: https://bit.ly/2JxU3uB

Seguici
Contattaci
T: 02 87177413
E: off@workitect.it
Articoli, Interviste, Rubriche
  • Articoli (34)
  • Eventi (1)
  • F.Lex: il punto del giuslavorista (11)
  • Interviste (38)
  • Job Trip (17)
  • Level Up: trasformazione digitale e remote working (1)
  • OFF Topic (10)
  • Work caring: diario di una psicologa del lavoro (3)
Ultimi post
  • Natura urbana contro il cambiamento climatico: il progetto “ForestaMi” del Comune di Milano
    • 20 Aprile 2021
  • Smart Working & Lavoratori disabili: come agevolare l’inclusione da remoto e in ufficio
    • 19 Aprile 2021
  • GAME, SET, MATCH: decalogo per le relazioni del personale
    • 15 Aprile 2021
Instagram
La presenza delle aree verdi nelle città 🌿 gioca un ruolo sempre più importante nella lotta ai cambiamenti climatici 💨
Per il concept del progetto di interior design che abbiamo realizzato per #panasonic siamo partiti dalle radici dell’azienda, riportando alla luce - attraverso gigantesche stampe a tutta altezza - paesaggi del Giappone e rimandi alla natura 🌿
"Una delle caratteristiche che il tennis ha in comune con il mondo del lavoro è che non è mai uguale a sé stesso" 🎾
Siamo felici di presentarvi il nostro prossimo #webinar: "Smart Working e lavoratori disabili: come agevolare l'inclusione da remoto e in ufficio"
È uscito il nuovo articolo della rubrica #jobtrip 👀
Entra nel team #workitect 💡
Follow
OFF
Designed & Developed by Workitect.it
Privacy Policy
Cookie Policy

T: 02 87177413
E: info@workitect.it

  • Articoli, Interviste, Rubriche
  • Author
  • Scopri WORKITECT
  • Iscriviti alla Newsletter di OFF!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi